JVP, player mondiale nel settore dei pavimenti sopraelevati incapsulati in acciaio, presenta una nutrita serie di soluzioni per creare dei veri e propri "massetti" tecnici, connotati dalla notevole robustezza e durabilità.

La possibilità di utilizzare in appoggio ogni tipo di finitura (moquette, pvc, legno, gres, pietra naturale, metallo) e di accoppiare il pannello ad un sistema di riscaldamento radiante ad acqua,  fa del sistema JVP il più flessibile tra i  pavimenti della sua  categoria.

Il pavimento  sopraelevato JVP è un “problem solver”: aiuta a trovare una soluzione adeguata a tutti i problemi meccanici, elettrici ed idraulici e scinde le necessità tecniche degli impianti radianti a pavimento da quelle estetiche delle finiture.

La sua leggerezza permette di ridurre il peso totale del pavimento sino a 150 kg per metro quadro e riduce l’altezza da solaio a solaio in ogni piano dell’edificio ampliando gli spazi abitabili Il sistema JVP 4X4 dispone di un impianto di riscaldamento e raffrescamento radiante appositamente studiato per l’uso combinato con il pavimento sopraelevato in acciaio.

Per agevolarne l’utilizzo da parte dei progettisti, i prodotti JVP sono tutti disponibili in formato BIM

JVP è certificata Bream e Leed

Download
PAVIMENTO SOPRAELEVATO JVP
Liuni-Jvp-pavimenti-sopraelevati.pdf
Documento Adobe Acrobat 11.8 MB
Download
PRESENTAZIONE JVP
Presentazione JVP.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.0 KB

finiture magnetiche CHARM FLOOR per pavimenti flottanti JVP


La forza delle pavimentazioni CharmFloor® è la rinuncia ai compromessi per garantire sempre l’equilibrio estetico e funzionale ricercato nello spazio. Forme e materiali differenti vengono combinati tra loro con la massima semplicità e tenuti assieme dal suo potere magnetico, liberando la funzione estetica della trama da qualunque necessità funzionale.

Le collezioni di pavimenti flottanti con finiture magnetiche a secco per pavimenti che compongono Charm Floor comprendono vero parquet in legno, ceramiche italiane, marmi e graniti, acciaio e metalli e infine resilienti come il PVC.

Le collezioni che compongono CharmFloor sono altamente personalizzabili per dimensioni e colorazioni per venire incontro alle richieste dei clienti e supportare ogni specifica esigenza creativa del progettista.

CHARM FLOOR è composto da più collezioni in materiali tradizionali qualitativamente selezionati, industrialmente migliorati e infine reinventati attraverso una posa magnetica completamente a secco semplice ed immediata, per tradurre la qualità dell’esperienza artigianale in produzione industriale.

La realizzazione del manufatto è effettuata attraverso lavorazioni specifiche per ogni singolo materiale. Lo scopo è rendere le diverse finiture idonee e ottimizzate per l’installazione autoposante.


LE COLLEZIONI



CharmWood

Charmwood è il pavimento magnetico in legno autoposante a secco per edilizia Plug&Play.

La storia del parquet si fonde con la storia stessa delle costruzioni, essendo il legno il più antico materiale da costruzione utilizzato dall’umanità. Le ragioni del suo grande successo sono facilmente spiegabili: il legno è tenace, caldo, facile da lavorare e perdura nel tempo. Il legno è ecologico e sostenibili, ci avvicina alla natura e al rispetto dell’ambiente. Dai maestri artigiani alle botteghe, la tradizione del legno nel corso dei secoli si è evoluta, sino a diventare oggi una vera e propria industria.

CharmWood è un parquet flottante magnetico in vero legno naturale, composto dallo strato nobile in rovere, dal supporto in compensato fenolico multistrato in betulla e dal sottofondo in mescola di resina termoplastica e ferrite magneticamente caricata. Il tutto viene lavorato in doghe o placche di limitato spessore, opportunamente trattate, tintate e protette con olio o vernici ad alta resistenza al calpestio, perfettamente squadrate per una rigorosa tolleranza, con bordi protetti contro l’assorbimento di umidità, leggermente inclinati per facilitarne l’installazione.


CharmGres

CharmGres è una finitura in ceramica autoposante, composta da lastre monolitiche in gres porcellanato, dal bordo antishock in abs inserito su tutti e quattro i lati e dal sottofondo in mescola di resina termoplastica addizionata di ferrite caricata magneticamente. Un vero e proprio pavimento magnetico in gres di semplice e rapida installazione. Il tutto viene lavorato con perfetta rettifica sotto squadratura secondo rigorose tolleranze, con bisellatura e bordatura dei lati leggermente inclinati per facilitarne l’installazione. Un vero e proprio pavimento magnetico in gres di semplice e rapida installazione.

Ceramica in greco antico significa “terra da vasaio”, ad indicare un materiale inorganico semplice e duttile, dal quale è possibile creare oggetti di grande pregio. La sua origine, però, è ancora più antica e manufatti neolitici in ceramica risalenti al XI millennio a.C. sono stati rinvenuti in Giappone, da dove poi si sarebbero diffusi in tutto il mondo. Attraverso le moderne tecnologie un’arte così antica è stata reinventata e portata ad un nuovo livello, raggiungendo vette di eccellenza in Italia, nel modenese. E proprio da lì che arriva la materia prima di cui si compone CharmGres.


CharmStone

CharmStone è una finitura lapidea autoposante, composta da lastre monolitiche in marmo, granito e pietre naturali o ricomposte, dal sottofondo in mescola di resina termoplastica e ferrite caricata magneticamente. È il pavimento magnetico in pietra facile e veloce da installare. Il tutto viene squadrato e bisellato secondo rigorose tolleranze, con lati leggermente inclinati per facilitarne l’installazione. È il pavimento magnetico in pietra facile e veloce da installare.

Il marmo è la pietra splendente, utilizzata dai più grandi scultori della storia per infondere la luce della vita nelle loro opere. Da Michelangelo Buonarroti ad Antonio Canova, l’arte di plasmare la pietra è sempre stata prerogativa della grande scuola italiana, che ancora oggi prosegue la sua tradizione mettendo il materiale dei grandi artisti a nostra disposizione e facendolo entrare direttamente nelle nostre case. CharmStone è solo il proseguimento dell’antichissima tradizione del Bel Paese di ornare gli ambienti della nostra vita con i capolavori più pregiati.


CharmPlus

CharmPlus è una finitura vinilica composta da PVC eterogeneo, multistrato, ottenuto tramite produzione a caldo in alta pressione per garantirne qualità, durabilità, tenuta della colorazione e massima stabilità dimensionale. Nello strato inferiore è presente un foil magnetico in resina termoplastica con ferrite caricata magneticamente.

CharmPlus è la risposta alla domanda crescente nell’edilizia moderna di un materiale capace di essere facilmente plasmato secondo il gusto e desiderio dell’utilizzatore e per questo impiegato ovunque. Un PVC dalla grande malleabilità che unita alla longevità e ad un prezzo assolutamente competitivo, lo rendono un prodotto in continua espansione sull’intero mercato mondiale.


CharmMetal

CharmMetal è una pavimentazione flottante e magnetica finitura metallica autoposante, composta da lastre monolitiche in metallo variamente trattato e dal sottofondo in mescola di resina termoplastica e ferrite caricata magneticamente. Il tutto viene perfettamente squadrato e rifinito secondo rigorose tolleranze.

I metalli hanno svolto un ruolo fondamentale nella storia dell’uomo, le cui ere storiche di sviluppo sono state nominate di volta in volta dal materiale primario in uso. Il loro utilizzo si è diffuso fino alla pavimentazione come unica maniera per raggiungere un effetto estetico capace di combinare in modo armonioso giochi di luce ed ombre con una sensazione tecnologica altrimenti inarrivabile.


CharmKlima

CharmKlima è un sistema di pannelli radianti a pavimento invisibile e compatibile con qualsiasi tipo di ambiente: tutti i suoi componenti trovano posto all’interno dello spazio vuoto sotto il pavimento sopraelevato. L’estetica dei locali non è alterata da impianti e corpi riscaldanti, né vi è il rischio di aloni alle pareti, pertanto risulta compatibile con qualsiasi tipo di design, qualità molto apprezzata negli edifici con interni dal grande valore storico e artistico che non possono ammettere compromessi.

Flessibilità nelle Finiture dei pannelli radianti

Flessibilità completa nella scelta delle finiture dei pannelli radianti da utilizzare, senza limiti nella selezione dei materiali. L’impianto è posizionato nella parte inferiore del pavimento sopraelevato, lasciando libera da qualunque vincolo la faccia superiore. Per ottenere il massimo dall’impianto, consigliamo l’utilizzo di CharmKlima in combinazione con le finiture Charm Floor, pensate e realizzate appositamente per integrarsi al meglio con il sistema radiante e capaci di garantire una flessibilità insuperabile.

Accessibilità

I pannelli radianti del pavimento sopraelevato sono facilmente rimovibili e il “plenum” è ispezionabile a piacimento, garantendo sempre la possibilità di accedere agli impianti sottostanti. Le piastre radianti possono essere spostate per rispondere a qualunque riconfigurazione dei locali. L’accessibilità è massima quando utilizzata in combinazione con finiture autoposanti a secco come quelle offerte dalla nostra linea Charm Floor.

Risparmi e costi dell'impianto radiante

Un sistema a basso impatto per alti risparmi energetici

I sistemi radianti idronici funzionano a bassa temperatura e una minore richiesta di energia porta a ridurre i costi del riscaldamento e raffrescamento a pavimento rispetto a un impianto tradizionale. L’irraggiamento dal basso verso l’alto contribuisce anche a combattere la dispersione di calore, soprattutto in presenza di soffitti alti.

Risparmio Energetico

Peculiarità unica di CharmKlima è la modularità che consente di riscaldare e raffrescare solamente le parti di pavimento realmente utilizzate. La climatizzazione di zone occupate da elementi architettonici come pareti perimetrali e divisorie, ma anche arredi come librerie, armadi e cucina non porta alcun beneficio alle persone, pertanto non viene effettuata. Ne consegue una forte diminuzione di costi di installazione, materiali e consumi.