tessuto murale fil posè accoppiato su carta

Novalin da 50 anni rappresenta il marchio per eccellenza del rivestimento murale fil posè in lino.

Novalin si fregia del marchio Master of Linen, che contraddistingue aziende di qualità che utilizzano filati provenienti esclusivamente dalle coltivazioni delle Fiandre.

Rivestire una parete con il Novalin equivale a vestire una persona con  un abito elegante e sobrio.

L'eccezionale gamma di colori permette di utilizzare questo rivestimento in ogni ambiente, classico o moderno, creando atmosfere raffinate che fanno da sfondo e dialogano discretamente  con le presenze dell'ambiente stesso, siano essi arredi, imbottiti o tendaggi.

La finitura superficiale, realizzata con resine naturali, conferisce inoltre a Novalin una parziale impermeabilità che ne consente la pulizia tramite un panno inumidito con detergente neutro, permettendo così di rinfrescare periodicamente il rivestimento.

 

 

DUE NOTIZIE SUL LINO

 

 Il lino è un prodotto tessile ricavato dalle fibre dell’omonima pianta, il Linum Usitatissimum. Si presta molto alla lavorazione ed è superiore al cotone da diversi punti di vista. Oggi il lino è considerato un manufatto tessile esclusivo e viene prodotto in quantità relativamente limitate. La lunghezza della sua fibra è superiore a quella del cotone e di altre fibre naturali, caratteristica che le conferisce una maggiore resistenza, pari a 2/3 volte quella del cotone.

I tessuti in lino possiedono una notevole lucentezza naturale; il colore della fibra grezza spazia tra riflessi avorio, ecru, marrone e grigio. Solo il candeggio porta le fibre al bianco puro.

Il tessuto in lino è duraturo, forte e mantiene la sua resistenza anche se bagnato. Le sue fibre non si allungano e presentano una notevole resistenza all’abrasione.

Il lino, inoltre, resiste alle tarme ed è relativamente facile da manutenere, grazie alla scarsa assorbenza di macchie e sporco. Non ha la tendenza a garzarsi o a fare pilling. Resiste alle alte temperature, presentando solo un moderato restringimento iniziale.

 

Una caratteristica associata alle moderne fibre in lino è data dalla presenza di piccoli nodi, che occasionalmente compaiono lungo la loro lunghezza.